
NON STARE A GUARDARE!
ENTRA E SCRIVI QUALCOSA!
HAI PERSO I DATI? TI AIUTO.
SE RICORDI IL NOME UTENTE
E LA MAIL DI REGISTRAZIONE
> RECUPERA TU LA PASSWORD <
NON RICORDI IL NOME UTENTE?
SCRIVI UNA MAIL ALL'ADMIN:
FABRIZIO.LAFERLA[@]GMAIL.COM
IN ALTERNATIVA PROVA A
ISCRIVERTI NUOVAMENTE!
Chi è online?
In totale ci sono 78 utenti in linea: 2 Registrati, 0 Nascosti e 76 Ospiti glosilv, lotto_amico
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 634 il Sab 22 Dic 2012 - 20:45
Ultimi argomenti
I postatori più attivi del mese
Statistiche
Abbiamo 8377 membri registratiL'ultimo utente registrato è antonella10
I nostri membri hanno inviato un totale di 902543 messaggi in 22375 argomenti
MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE
rita marras- Moderatore
Se hai una domanda
scrivici nella sezione
BAR DEL COMPLOTTO - Sesso :
Numero di messaggi : 16618
Età : 52
Scrivo da : roma
Il mio vero nome : rita marras
Data d'iscrizione : 21.09.11
Re: MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE

BUONDI,BUON MERCOLEDI ALLE AMICHE DEL BAR,A TUTTI GLI AMICI!!!



rita marras- Moderatore
Se hai una domanda
scrivici nella sezione
BAR DEL COMPLOTTO - Sesso :
Numero di messaggi : 16618
Età : 52
Scrivo da : roma
Il mio vero nome : rita marras
Data d'iscrizione : 21.09.11
Re: MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE
Santo del 25 maggio
San Beda detto il VenerabileTitolo: Sacerdote e dottore della ChiesaRicorrenza: 25 maggioProtettore di:studiosi

Beda significa uomo che prega. Nacque l'anno 672 sui confini della Scozia. A sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, il quale ammirando le belle disposizioni del fanciullo, lo predilesse e lo formò nella pietà e nella scienza. A 12 anni fu vestito dell'abito benedettino. Nel 691 fu ordinato diacono ed alcuni anni dopo sacerdote. La vita di questo grande fu tutta nascosta: la spese nell'osservanza monastica, nella preghiera, negli studi sacri, nell'insegnamento e nello scrivere libri. Dalla sua scuola uscirono uomini grandi, e dalla sua penna una cinquantina di opere in cui tratta di quasi tutto lo scibile umano sacro e profano. Interpreta in modo ammirabile la Sacra Bibbia alla luce delle opere dei Padri della Chiesa che egli conosceva profondamente. I suoi scritti eran sì sodi, sì sapienti e di tanta autorità, che lui vivente, venivano letti pubblicamente nelle chiese. Il sapere di quest'uomo desta meraviglia! Vi fu uno che geloso di tanta scienza lo accusò di eresia. Beda, amante della verità, compose uno scritto in sua difesa, mostrandosi però pronto ad abbandonare le sue idee, qualora apparissero erronee. La moderazione, la dolcezza, l'umiltà e la chiarezza che traspaiono da quell'apologia dissiparono come per incanto la calunnia, e il Santo ebbe nuovi e più entusiasti ammiratori. Gran numero di persone ricorrevano ai lumi dei suoi consigli, ed egli accoglieva tutti amorevolmente e soddisfaceva con somma carità tutti, dal più umile e rozzo al Più alto dignitario. Praticando in tutta l'estensione il motto: ora et labora del suo padre, S. Benedetto, ravvivò lo studio col soffio della pietà più profonda e studiò non per sfoggio di erudizione, ma per conoscere e far conoscere sempre meglio le meraviglie di Dio, per sentire più profondamente nel cuore le verità della fede e per metterle in pratica con l'esercizio delle più sublimi virtù. Fu perfetto monaco e perfetto studioso! Anche nell'ultima sua dolorosa infermità, non diminuì punto la sua grande attività di scrittore. Godeva tal fama di santità, che, ancora vivente, fu soprannominato Venerabile, soprannome che ancor oggi gli rimane. Mentre colla faccia rivolta alla chiesa recitava con fervore e ad alta voce il Gloria Patri, il divino programma della sua vita, gli Angeli si presero la sua bell'anima e la portarono in Paradiso (a. 735), poichè: Qui fecerit et docuerit, magnus vocabitur in regno coelorum: «chi avrà praticato e insegnato, sarà grande nel regno dei cieli ». PRATICA. Aiutare e pregare per il più grande apostolato dei nostri tempi: l'Apostolato della Stampa. PREGHIERA. O Signore, che illustri la tua Chiesa coll'erudizione del tuo beato confessore e dottore Beda, concedi propizio ai tuoi servi d'essere sempre illuminati dalla sua sapienza e aiutati dai suoi meriti.
altri santi di oggi
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi Vergine
- Sant' Agostino Caloca Cortes Sacerdote e martire
- Sant' Aldelmo (Adelmo) Abate e vescovo
- San Canio (Canione) di Atella Vescovo e martire
- San Cristoforo (Cristobal) Magallanes Martire Messicano
- San Dionigi di Milano Vescovo
- San Dionigi Ssebuggwawo Martire
- San Gerio (Girio) Venerato a Montesanto
- Beato Giacomo Filippo Bertoni Servita
- San Leone di Mantenay Abate
- Santa Maddalena Sofia Barat Vergine
- Beato Nicola (Mykola) Cehelskyj Sacerdote e martire
- San Pietro Doan Van Van Martire
- San Zanobi (Zenobio) Vescovo di Firenze
- San Gregorio VII papa
San Beda detto il VenerabileTitolo: Sacerdote e dottore della ChiesaRicorrenza: 25 maggioProtettore di:studiosi

Beda significa uomo che prega. Nacque l'anno 672 sui confini della Scozia. A sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, il quale ammirando le belle disposizioni del fanciullo, lo predilesse e lo formò nella pietà e nella scienza. A 12 anni fu vestito dell'abito benedettino. Nel 691 fu ordinato diacono ed alcuni anni dopo sacerdote. La vita di questo grande fu tutta nascosta: la spese nell'osservanza monastica, nella preghiera, negli studi sacri, nell'insegnamento e nello scrivere libri. Dalla sua scuola uscirono uomini grandi, e dalla sua penna una cinquantina di opere in cui tratta di quasi tutto lo scibile umano sacro e profano. Interpreta in modo ammirabile la Sacra Bibbia alla luce delle opere dei Padri della Chiesa che egli conosceva profondamente. I suoi scritti eran sì sodi, sì sapienti e di tanta autorità, che lui vivente, venivano letti pubblicamente nelle chiese. Il sapere di quest'uomo desta meraviglia! Vi fu uno che geloso di tanta scienza lo accusò di eresia. Beda, amante della verità, compose uno scritto in sua difesa, mostrandosi però pronto ad abbandonare le sue idee, qualora apparissero erronee. La moderazione, la dolcezza, l'umiltà e la chiarezza che traspaiono da quell'apologia dissiparono come per incanto la calunnia, e il Santo ebbe nuovi e più entusiasti ammiratori. Gran numero di persone ricorrevano ai lumi dei suoi consigli, ed egli accoglieva tutti amorevolmente e soddisfaceva con somma carità tutti, dal più umile e rozzo al Più alto dignitario. Praticando in tutta l'estensione il motto: ora et labora del suo padre, S. Benedetto, ravvivò lo studio col soffio della pietà più profonda e studiò non per sfoggio di erudizione, ma per conoscere e far conoscere sempre meglio le meraviglie di Dio, per sentire più profondamente nel cuore le verità della fede e per metterle in pratica con l'esercizio delle più sublimi virtù. Fu perfetto monaco e perfetto studioso! Anche nell'ultima sua dolorosa infermità, non diminuì punto la sua grande attività di scrittore. Godeva tal fama di santità, che, ancora vivente, fu soprannominato Venerabile, soprannome che ancor oggi gli rimane. Mentre colla faccia rivolta alla chiesa recitava con fervore e ad alta voce il Gloria Patri, il divino programma della sua vita, gli Angeli si presero la sua bell'anima e la portarono in Paradiso (a. 735), poichè: Qui fecerit et docuerit, magnus vocabitur in regno coelorum: «chi avrà praticato e insegnato, sarà grande nel regno dei cieli ». PRATICA. Aiutare e pregare per il più grande apostolato dei nostri tempi: l'Apostolato della Stampa. PREGHIERA. O Signore, che illustri la tua Chiesa coll'erudizione del tuo beato confessore e dottore Beda, concedi propizio ai tuoi servi d'essere sempre illuminati dalla sua sapienza e aiutati dai suoi meriti.
altri santi di oggi
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi Vergine
- Sant' Agostino Caloca Cortes Sacerdote e martire
- Sant' Aldelmo (Adelmo) Abate e vescovo
- San Canio (Canione) di Atella Vescovo e martire
- San Cristoforo (Cristobal) Magallanes Martire Messicano
- San Dionigi di Milano Vescovo
- San Dionigi Ssebuggwawo Martire
- San Gerio (Girio) Venerato a Montesanto
- Beato Giacomo Filippo Bertoni Servita
- San Leone di Mantenay Abate
- Santa Maddalena Sofia Barat Vergine
- Beato Nicola (Mykola) Cehelskyj Sacerdote e martire
- San Pietro Doan Van Van Martire
- San Zanobi (Zenobio) Vescovo di Firenze
- San Gregorio VII papa
rita marras- Moderatore
Se hai una domanda
scrivici nella sezione
BAR DEL COMPLOTTO - Sesso :
Numero di messaggi : 16618
Età : 52
Scrivo da : roma
Il mio vero nome : rita marras
Data d'iscrizione : 21.09.11
Re: MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE

Buongiorno e buon caffè a tutti!!!

rita marras- Moderatore
Se hai una domanda
scrivici nella sezione
BAR DEL COMPLOTTO - Sesso :
Numero di messaggi : 16618
Età : 52
Scrivo da : roma
Il mio vero nome : rita marras
Data d'iscrizione : 21.09.11
Re: MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE
Ciao amici pensavo di essere stata cancellata
Come state tutti?
Come state tutti?
HOLLI64- Onorario del Complotto
- Sesso :
Numero di messaggi : 2108
Età : 53
Scrivo da : CASERTA
Il mio vero nome : OLIMPIA
Data d'iscrizione : 28.06.09
arianna- Onorario del Complotto
- Sesso :
Numero di messaggi : 6445
Scrivo da : Porto Torres
Il mio vero nome : Maria Luisa
Data d'iscrizione : 01.08.11
Re: MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE

SERENO E BELLISSIMO MARCOLEDI A TUTTI AMICI DEL COMPLOTTO E AMICHE DEL BAR.................
CIAOOOOO ....RITA SALLY LARABLU MARVIK ANNAM
ANNAMARIACORONA GLOSILV HOLLI64 VITAMARIA MARIA MIRANNA
arianna- Onorario del Complotto
- Sesso :
Numero di messaggi : 6445
Scrivo da : Porto Torres
Il mio vero nome : Maria Luisa
Data d'iscrizione : 01.08.11
arianna- Onorario del Complotto
- Sesso :
Numero di messaggi : 6445
Scrivo da : Porto Torres
Il mio vero nome : Maria Luisa
Data d'iscrizione : 01.08.11
Re: MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE
buona giornata amici del COMPLOTTO



larablu- Moderatore
Se hai una domanda
scrivici nella sezione
BAR DEL COMPLOTTO - Sesso :
Numero di messaggi : 17890
Scrivo da : PUGLIA
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE

saluti carissimi a tutti gli amici ......................
glosilv- Superfanatico del Complotto
- Sesso :
Numero di messaggi : 581
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.06.14
Re: MERCOLEDI 25 MAGGIO SALUTIAMOCI IN QUESTA SEZIONE

A TUTTI COMPLOTTO E AMICHE DEL BAR!!!!!
arianna- Onorario del Complotto
- Sesso :
Numero di messaggi : 6445
Scrivo da : Porto Torres
Il mio vero nome : Maria Luisa
Data d'iscrizione : 01.08.11
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» DOMENICA 25 MARZO SALUTI
» SISTEMONE 10ELOTTO NUMERI PROBABILI PER MARTEDI 27/03/2018
» 10eLotto serale: il pronostico di marzo 2018
» Metodo Mi-Na...9^mese
» e rieccomi....
» BA CA per 27/3
» SABATO 24 MARZO SALUTI
» BA-CA-FI 3x1
» °°° SENZA REGOLE °° RECORD... 1 QUATERNA A NAPOLI E TUTTE IN S -SUPERATO UN'ALTRO RECORD
» BA CA per 3/3
» Bari per 1/3
» AMBO LOTTO VORTEX
» VINCIAMO CON LA FIGURA 09 - ALTRO TERNO DAL METODO 09.90.18
» VENERDI 23 MARZO SALUTI
» °°INFO DI GIOCO..°°
» °° ALLA RICERCA DELL'AMBO PERDUTO °° 1° COLPO TUTTE TERNO SECCO E UNA QUATERNA
» °° METODO BY LOTTOAMICO 2017°° 1° COLPO BARI AMBO 16.18
» ** ANNO 2018 - I SUOI CENTENARI ** a voi che entrate qui lasciate ogni speranza di ritornare indietro...
» ** I 5 MOSCHETTIERI ** ROMA TERNO IN C 08.89.90
» ** METODO 09.90 **TUTTE QUATERNA 09.18.45.72
» GIOVEDI 22 MARZO SALUTI
» Cagliari cinque numeri per un ambo
» Cagliari ambata 4
» BARI & CAGLIARI IN VETRINA (Dal 03/03/2018) - RISOLTO
» MERCOLEDI 21 MARZO SALUTI
» UNA SMORFIA:TRE NUMERI TRE RUOTE...
» MARTEDI 20 MARZO SALUTI
» AMBATA VELOCE
» LUNEDI 19 MARZO AUGURI